Home page / Regolamento ufficiale
Regolamento ufficiale
Dispositivo GARA - La Mezza del Marchesato 2023
2a prova di Campionato Regionale di Società di Maratonina
CDS piemontese Mezza Maratona – 2a prova
DOMENICA 26 MARZO 2023
MEZZA MARATONA DEL MARCHESATO E DEI FRUTTI IN FIORE
Approvazione Fidal Piemonte: n. 14/strada/2023 bronze
Campionato provinciale individuale di tutte le categorie.
L’ATLETICA SALUZZO CN016 in collaborazione con la Fondazione Amleto Bertoni, il Comune di Saluzzo e l’Associazione Sportiva Dilettantistica Podistica Valle Varaita, con l’approvazione della F.I.D.A.L. La Federazione Italiana di Atletica Leggera, organizza a Saluzzo domenica 26 marzo 2023, la manifestazione di atletica leggera di corsa su strada inserita nel Calendario Nazionale FIDAL Maratona del Marchesato.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
La competizione si svolge su un unico giro, distanza di
- Maschili: km 21,097 (certificati FIDAL)
- Femminili: km 21,097 (certificati FIDAL)
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE – ATLETI TESSERATI IN ITALIA
Possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- Atleti tesserati per il 2023 per società affiliate alla FIDAL.
- Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice e alla verifica da parte dell’organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera.
- Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard- EPS; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RUNCARD” alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice di ciascuna manifestazione. Questi atleti/e verranno inseriti regolarmente nelle classifiche della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi generici buoni valore.
Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE – ATLETI NON TESSERATI IN ITALIA
Possono partecipare gli atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, limitatamente alle persone da 18 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:
Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla Iaaf. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla Iaaf. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.
NON POSSONO PARTECIPARE
- Atleti/e tesserati/e per altre Federazioni (es.Triathlon);
- Atleti/e tesserati/e per società di promozione sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL;
- I possessori di MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD;
- I possessori di certificati medici d’idoneità agonistica per ALTRI SPORT;
- I possessori di certificati medici d’idoneità agonistica riportanti diciture quali podismo, corsa, cross, marcia, maratone, mezze maratone ecc. ecc.
Tempo limite per disputare la gara 2h45’. Sono fissati dei limiti oltre al quale non sarà garantita la chiusura totale delle strade: consultare il sito ufficiale per la tabella passaggi del mezzo di fine corsa. Per quanto non contemplato vigono i regolamenti Fidal 2023.
Responsabili organizzativi:
Arcobelli Mauro cell. 339 3597418
Giusiano Oscar cell. 347 1660505
Bonardo Giovanni cell. 329 2491488
ISCRIZIONE – NOTE IMPORTANTI CONFERMA
La conferma dell’avvenuta iscrizione sarà inviata alla mail indicata all’atto dell’iscrizione.
L’iscrizione comprende: assistenza medica, pacco gara (materiale tecnico), assistenza sul percorso, programma ufficiale e materiale informativo.
La quota iscrizione non è rimborsabile in caso di impossibilità a partecipare da parte dell’atleta.
Il comitato organizzatore si riserva la facoltà di accettare ulteriori iscrizioni anche dopo la chiusura delle stesse.
RITIRO PETTORALI
I partecipanti iscritti potranno ritirare il pettorale sabato 25 marzo 2023, dalle ore 17.00 alle ore 21.00 o domenica 26 marzo 2023 dalle ore 7.00 alle ore 9.00 presso la segreteria, all’interno del village in Piazza Cavour. Si ricorda che il pettorale è strettamente personale, non è cedibile a terzi e non potrà essere manomesso. La mancanza osservanza di queste disposizioni comporta la squalifica dell’atleta.
Non sono ammesse deleghe al ritiro del pettorale, ogni atleta potrà ritirare esclusivamente il proprio pettorale previa presentazione di un documento di identità.
PACCO GARA
Il pacco gara verrà consegnato unitamente al ritiro del pettorale e del chip. Sarà possibile indicare a titolo indicativo la taglia del prodotto tecnico ufficiale presente nel pacco gara: le taglie verranno assegnate in ordine di iscrizione e fino a disponibilità. Il prodotto tecnico ufficiale, è garantito per i primi 500 iscritti; oltre tale numero verrà fornito un prodotto di pari valore.
PARTENZA
La partenza è prevista per le ore 9.30 presso Corso Italia. L’organizzazione si riserva di decidere partenze scaglionate ogni 5 minuti sulla base delle normative anti-contagio vigenti.
ARRIVO
L’arrivo è previsto in piazza Cavour.
SERVIZIO SANITARIO
Verrà approntato e gestito dagli organizzatori, in collaborazione con i servizi di assistenza locali, un adeguato servizio di assistenza medica sul percorso e nei punti di partenza e arrivo.
CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE
La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è a cura di Wedosport; le stesse sono convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.
MONTEPREMI
L’erogazione dei premi in denaro avviene in modo conforme alle regole della IAAF e alle leggi dello Stato Italiano. Il montepremi riservato agli atleti italiani e “italiani equiparati” (pari al 25% del montepremi), assegnato per posizione in classifica, è cumulabile con il montepremi generale. Il montepremi dedicato agli italiani può non essere assegnato per prestazioni cronometriche maschili superiori a 1h11’00 e femminili superiori a 1h23’00. Nessun premio in denaro (o fattispecie assimilabile: generici buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo) può essere previsto per i possessori di “Runcard” e “Runcard EPS”. Ai primi 400 in ordine di arrivo sarà garantita la medaglia di finisher.
PREMIAZIONE ASSOLUTA
Verranno premiati i primi 5 uomini assoluti e le prime 5 donne assolute, con: € 400-300-200-150-100
PREMIAZIONE PER CATEGORIE – PACCHI NATURA
- I primi 3 di categoria maschile Juniores M (18-19) – Promesse M (20-22) – SM 23 anni ed oltre – SM35 – SM40 – SM45 – SM50 – SM55 – SM60 – SM65 – SM70
- Le prime 3 di categoria femminile Juniores F (18) – Promesse F (20-22) – SF 23 anni ed oltre – SF35 – SF40 – SF45 – SF50 – SF55 – SF60
PREMI NON CUMULABILI
5a EDIZIONE TROFEO “RENATO CHIAVASSA”
Premio per il primo arrivato tesserato ANA. Premio speciale in memoria del Presidente ANA Renato Chiavassa, che sarà conferito al primo alpino arrivato regolarmente iscritto all’ANA, tra coloro che, in fase di iscrizione, indicheranno la propria affiliazione.
PREMIO SPECIALE ANPI PAOLA SIBILLE
Verrà assegnato il “Premio ANPI” intitolato a Paola Sibille, alla più giovane saluzzese che taglierà il traguardo.
RECLAMI E APPELLI
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I.
Iscrizioni e pagamenti
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Sarà possibile iscriversi sul sito wedosport.it
Le società possono trasmettere iscrizioni cumulative.
QUOTE ISCRIZIONI
- Fino al 31 dicembre 2022: 15 €
- Dal 1 gennaio al 30 gennaio 2023: 20 €
- Dal 1 febbraio al 15 marzo 2023 (entro le ore 23:59): 25 €
- Dal 16 marzo al 26 marzo 2023: 30 €
Il pagamento dovrà essere effettuato per tutti sul sito su cui avviene l’iscrizione.
In base al sistema di cronometraggio individuato, l’organizzazione si riserva la possibilità di richiedere la cauzione per il noleggio del chip. Gli atleti saranno debitamente informati a tal proposito attraverso la mail inserita in fase di registrazione.
AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL.
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet ufficiale www.lamezzadelmarchesato.it, www.fidalpiemonte.it e www.fidalcuneo.it.
Inoltre la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.
MANCATO SVOLGIMENTO
Qualora la gara venga annullata e/o, comunque, non svolta per cause non dipendenti e/o non imputabili alla volontà degli organizzatori, compresa la revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto avrà diritto a un rimborso del 75% della quota di iscrizione, il restante 25% sarà necessario all’organizzazione per sostenere spese già sostenute.
RIPRESE AUDIO E VIDEO
Durante la gara verranno effettuate fotografie e riprese video per documentare l’evento. Completando l’iscrizione l’atleta acconsente implicitamente al consenso per l’utilizzo delle immagini a scopi di promozione della manifestazione e per gli usi consentiti dalla legge.